Home / 01.19.29

CODICE ATECO: 01.19.29

Obsoleto
IT Coltivazione di fiori in colture protette ad esclusione delle colture fuori suolo
VECCHIO TESTO Coltivazione di fiori in colture protette ad esclusione delle colture fuori suolo
Ci sono 514 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 23/05/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici correlati:

01.19.13
Coltivazione di fiori in altre colture protette, escluse colture fuori suolo

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO 01.19.29 si riferisce alla coltivazione di fiori in colture protette, escludendo le colture fuori suolo. Questa classificazione comprende le attività agricole dedicate alla produzione di piante ornamentali e fiori in ambienti controllati, come serre e tunnel, dove le condizioni climatiche possono essere ottimizzate per favorire la crescita e la fioritura. I settori e gli ambiti di applicazione includono la floricoltura, la produzione di piante per la decorazione e l'uso in giardineria, nonché la vendita all'ingrosso di fiori freschi e piante ornamentali.

Esempi di Attività

Alcuni esempi concreti di attività che rientrano sotto il codice ATECO 01.19.29 includono:

  • Coltivazione di rose in serra per la vendita al dettaglio e all'ingrosso.
  • Produzione di piante da fiore come gerani, petunie e viole in ambienti controllati.
  • Floricoltura specializzata nella produzione di piante tropicali e subtropicali in serra.
  • Vendita di fiori recisi e piante in vaso per eventi e cerimonie.

Settori professionali correlati includono la progettazione di giardini, la floristica e la gestione di vivai.

Quando Utilizzare Questo Codice

Il codice ATECO 01.19.29 è appropriato per le aziende che si dedicano esclusivamente alla coltivazione di fiori in serre e altre strutture protette. È importante utilizzare questo codice per differenziarsi da altre attività agricole, come quelle che operano all'aperto o che si occupano di colture fuori suolo, come l'idroponica. La scelta di questo codice è fondamentale per una corretta categorizzazione dell'attività e per accedere a eventuali opportunità di finanziamento o supporto specifico per il settore florovivaistico.