Il codice ATECO è un sistema di classificazione che identifica e categorizza in modo univoco le attività economiche svolte da imprese, lavoratori autonomi e professionisti. È uno standard italiano basato sulla classificazione europea NACE. Di fatto, il codice ATECO è l'unico elemento formale che consente di comprendere l'attività di un'azienda. Oltre al codice stesso, contiene anche una descrizione testuale. I codici ATECO sono ampiamente utilizzati anche per ricerche di mercato, per la ricerca di aziende nei settori desiderati e per ulteriori interazioni con queste aziende.
Scopi e Utilizzi
Quali sono i principali scopi del codice ATECO?
Finalità statistica: utilizzato dall'Istat per raccogliere e analizzare dati sull'economia italiana
Finalità amministrativa e fiscale: utilizzato dall'Agenzia delle Entrate e dalle Camere di Commercio
Finalità regolatoria: aiuta a identificare attività che richiedono regolamentazioni particolari
Chi deve utilizzare il codice ATECO?
Imprese durante la registrazione al Registro delle Imprese
Lavoratori autonomi e professionisti all'apertura della partita IVA
Enti pubblici e privati per la classificazione delle attività economiche
Struttura e Organizzazione
Come è strutturato il codice ATECO?
Il codice ATECO è organizzato in livelli gerarchici:
Sezioni (lettere, es. A per Agricoltura)
Divisioni (due cifre, es. 01)
Gruppi (tre cifre, es. 01.1)
Classi e sottoclassi (fino a sei cifre, es. 01.13)
Utilizzo Pratico
Come scegliere il codice ATECO corretto?
Consultare le tabelle ATECO fornite dall'Istat o usare il nostro sito per trovare il codice ATECO corretto. Per trovare il codice ATECO in base al tipo di attività, è possibile utilizzare la funzione di ricerca, mentre per controllare i codici già esistenti si può utilizzare la sezione di verifica.
Chiedere supporto a un professionista (commercialista o consulente fiscale)
Utilizzare strumenti online messi a disposizione dalle Camere di Commercio
Quali sono gli errori più comuni nella scelta del codice ATECO?
Selezionare un codice troppo generico
Non aggiornare il codice quando l'attività cambia
Confondere attività principali e secondarie
Novità e Aggiornamenti
Quali sono le novità dell`ATECO 2025?
970 codici sono stati eliminati
1070 nuovi codici sono stati aggiunti
Aggiornamento delle descrizioni per includere nuove attività emergenti
Importanza e Impatto
Perché è importante scegliere il codice ATECO corretto?