Home / 01.49.40

CODICE ATECO: 01.49.40

Obsoleto
IT Bachicoltura
VECCHIO TESTO Bachicoltura
Sembra che questo codice non sia ancora utilizzato come codice primario da nessuna azienda in Italia. Si consiglia di controllare i codici correlati.(ultimo aggiornamento: 13/04/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici correlati:

01.48.40
Bachicoltura

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO 01.49.40 si riferisce alla bachicoltura, un'attività agricola specializzata nella produzione di bachi da seta. Questo codice comprende tutte le operazioni legate all’allevamento dei bachi, dalla loro incubazione alla raccolta della seta. La bachicoltura si inserisce nel settore della sericoltura, che è l'arte di produrre seta attraverso l'allevamento di questi insetti. I principali ambiti di applicazione includono la produzione di filati di seta, la manutenzione dei mulberry (alberi di gelso) e la gestione delle condizioni ambientali per l'allevamento dei bachi.

Esempi di Attività

  • Allevamento di bachi da seta: attività principale che comporta la cura e la gestione dei bachi durante il loro ciclo di vita.
  • Produzione di seta grezza: raccolta e lavorazione della seta prodotta dai bachi.
  • Coltivazione di piante di gelso: fornitura del cibo necessario per l'allevamento dei bachi.
  • Ricerca e sviluppo: attività legate all'innovazione nella sericoltura, come l'ottimizzazione delle tecniche di allevamento.
  • Formazione e consulenza: servizi di supporto per nuovi allevatori o per chi desidera approfondire le tecniche di bachicoltura.

Settori professionali correlati includono l'agricoltura, l'industria tessile e la biotecnologia, dove la bachicoltura può avere applicazioni in ricerca e sviluppo.

Quando Utilizzare Questo Codice

Il codice ATECO 01.49.40 è appropriato per chi svolge attività di allevamento di bachi da seta e produzione di seta grezza. È utile in situazioni in cui un imprenditore agricolo decide di specializzarsi nella sericoltura o integrare questa pratica nelle proprie attività agricole. Differisce dai codici ATECO relativi ad altre forme di allevamento, come l'allevamento di insetti per la produzione alimentare, poiché è specificamente focalizzato sulla produzione di seta e sull'allevamento dei bachi. Utilizzare correttamente questo codice aiuta a delineare con precisione la propria attività economica.