Il codice ATECO 01.49.40 si riferisce alla bachicoltura, un'attività agricola specializzata nella produzione di bachi da seta. Questo codice comprende tutte le operazioni legate all’allevamento dei bachi, dalla loro incubazione alla raccolta della seta. La bachicoltura si inserisce nel settore della sericoltura, che è l'arte di produrre seta attraverso l'allevamento di questi insetti. I principali ambiti di applicazione includono la produzione di filati di seta, la manutenzione dei mulberry (alberi di gelso) e la gestione delle condizioni ambientali per l'allevamento dei bachi.
Settori professionali correlati includono l'agricoltura, l'industria tessile e la biotecnologia, dove la bachicoltura può avere applicazioni in ricerca e sviluppo.
Il codice ATECO 01.49.40 è appropriato per chi svolge attività di allevamento di bachi da seta e produzione di seta grezza. È utile in situazioni in cui un imprenditore agricolo decide di specializzarsi nella sericoltura o integrare questa pratica nelle proprie attività agricole. Differisce dai codici ATECO relativi ad altre forme di allevamento, come l'allevamento di insetti per la produzione alimentare, poiché è specificamente focalizzato sulla produzione di seta e sull'allevamento dei bachi. Utilizzare correttamente questo codice aiuta a delineare con precisione la propria attività economica.