CODICE ATECO: 94

Attuale
IT Attività delle organizzazioni associative
EN Activities of membership organisations
VECCHIO TESTO ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONI ASSOCIATIVE

Attività associate:

Attività delle organizzazioni associative Questa divisione include le attività di organizzazioni che rappresentano gli interessi di gruppi specifici o che promuovono idee all'attenzione pubblica. Solitamente queste organizzazioni sono formate da un gruppo di membri, ma le loro attività possono coinvolgere e favorire anche i non iscritti. La divisione è ripartita in prima istanza in base allo scopo primario che queste organizzazioni perseguono: gli interessi di datori di lavoro, lavoratori autonomi e gruppi professionali (gruppo 94.1), gli interessi di lavoratori dipendenti (gruppo 94.2), o la promozione di idee e attività religiose, politiche, culturali, educative o ricreative (gruppo 94.9).

Ci sono 2,157 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 06/11/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

94.2
Attività dei sindacati di lavoratori
94.1
Attività di organizzazioni di imprese, dei datori di lavoro e professionali
94.9
Attività di altre organizzazioni associative

Codice padre (2025):

T
ALTRE ATTIVITÀ DI SERVIZI

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO 94 si riferisce alle attività delle organizzazioni associative, che rappresentano gli interessi di gruppi specifici o promuovono idee e valori di rilevanza pubblica. Questa divisione comprende organizzazioni senza scopo di lucro, sindacati, associazioni di categoria e altri gruppi di interesse, i quali possono essere composti da membri regolari ma le cui attività si estendono anche a favore di non iscritti. Le organizzazioni possono operare in diversi settori e ambiti, inclusi quelli sociali, culturali, sportivi e professionali, contribuendo a creare una rete di sostegno e rappresentanza per i loro membri.

Esempi di Attività

Tra le attività che rientrano sotto il codice ATECO 94, possiamo citare:

  1. Sindacati di lavoratori: organizzazioni che tutelano i diritti e gli interessi dei lavoratori in vari settori.
  2. Associazioni di categoria: gruppi che rappresentano professionisti e imprenditori di un determinato settore, come artigiani e commercianti.
  3. Organizzazioni non profit: enti che operano per scopi sociali, culturali o ambientali, promuovendo cause di interesse collettivo.
  4. Associazioni sportive: enti che organizzano e promuovono attività sportive, coinvolgendo sia atleti professionisti che dilettanti.
  5. Movimenti civici e sociali: gruppi che si attivano per promuovere diritti civili e sociali, creando consapevolezza e partecipazione tra i cittadini.

Settori professionali correlati includono il lavoro sociale, la consulenza, e l'educazione, che spesso interagiscono con le organizzazioni associative.

Quando Utilizzare Questo Codice

È appropriato utilizzare il codice ATECO 94 quando si avvia un'attività che si concentra sulla rappresentanza e il supporto di specifici gruppi di interesse. Questo codice è ideale per enti senza scopo di lucro e organizzazioni che mirano a promuovere cause sociali e professionali. Si differenzia da codici simili come il 93, che include attività ricreative, in quanto il codice 94 si concentra maggiormente sulla rappresentanza e la tutela dei diritti e degli interessi dei membri associati.