Gestione delle reti fognarie Questa divisione include la gestione di sistemi fognari o di impianti di trattamento delle acque reflue che raccolgono, trattano, scaricano le acque reflue in corpi idrici o gestiscono bacini di raccolta in superficie. Questa divisione include anche la gestione di impianti di trattamento delle acque reflue per il riutilizzo, ad esempio per il trattamento di acque agricole, industriali, per la pulizia delle strade o per la raccolta di acque piovane.
Il codice ATECO 37 si concentra sulla gestione delle reti fognarie, un aspetto cruciale per la salubrità e la sostenibilità ambientale. Questa divisione comprende la gestione di sistemi fognari e impianti di trattamento delle acque reflue, che svolgono un ruolo fondamentale nella raccolta, nel trattamento e nello scarico delle acque reflue nei corpi idrici. Inoltre, include la gestione di bacini di raccolta in superficie e impianti dedicati al trattamento delle acque reflue per il loro riutilizzo, come nel caso di applicazioni agricole, industriali o per la pulizia delle strade.
Alcuni esempi di attività che rientrano sotto il codice ATECO 37 includono:
Queste attività sono correlate a settori professionali come l'ingegneria ambientale, la gestione delle risorse idriche e il trattamento delle acque.
Il codice ATECO 37 è appropriato per le aziende che si occupano della gestione di reti fognarie e del trattamento delle acque reflue. È particolarmente utile per attività che mirano a garantire la sicurezza e la qualità delle risorse idriche, contribuendo al benessere ambientale e alla salute pubblica. Rispetto ad altri codici ATECO, come quelli relativi alla gestione dei rifiuti, il codice 37 è specificamente dedicato alla gestione delle acque reflue e delle infrastrutture ad esse collegate, evidenziando un ambito di applicazione distinto e focalizzato.