FORNITURA DI ACQUA; GESTIONE DI RETI FOGNARIE, ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI E RISANAMENTO Questa sezione include le attività legate alla gestione, la raccolta, il pretrattamento, il recupero e lo smaltimento di varie forme di rifiuti, come i rifiuti solidi o non solidi industriali o domestici e la loro organizzazione. L'output del processo di trattamento dei rifiuti o delle acque reflue può essere smaltito o diventare un input per altri processi produttivi. Le materie prime secondarie sono materiali e prodotti che possono essere utilizzati come materie prime attraverso il semplice riutilizzo, il riciclaggio e il recupero di rifiuti. Sono quindi materie prime secondarie anche i materiali che cessano di essere considerati rifiuti. Anche le attività di approvvigionamento idrico sono raggruppate in questa sezione, poiché spesso sono svolte in connessione o da unità impegnate anche nel trattamento delle acque reflue. Questa sezione include anche le attività di bonifica di edifici e siti contaminati, suolo, acque superficiali e sotterranee (oceani, mangrovie, mari), eccetera. Le unità che di solito si fanno carico delle procedure di smaltimento dei rifiuti dei loro clienti e diventano clienti del trasportatore di rifiuti, e poi a loro volta fatturano ai loro clienti il servizio di smaltimento dei rifiuti, sono classificate nella divisione 38 perché, sebbene queste unità non forniscano direttamente i servizi corrispondenti, sono responsabili del loro adempimento. Questa attività è considerata come una completa esternalizzazione di un servizio. Sono escluse le seguenti attività: