Attività di raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti Questa divisione include la raccolta, il pretrattamento per il recupero o lo smaltimento, il recupero e lo smaltimento dei materiali di scarto e la relativa organizzazione. La raccolta di rifiuti, che supporta esclusivamente il successivo recupero o smaltimento di rifiuti raccolti da parte della stessa unità, deve essere considerata come attività di recupero o smaltimento dei rifiuti. Questa divisione include anche il trasporto locale di materiali di scarto e gestione di impianti di recupero dei materiali, cioè impianti che trasformano i rifiuti, inclusi i rottami, selezionati o meno, in materie prime secondarie. Questa divisione include anche le attività delle unità che attuano gli obblighi di responsabilità del produttore per la gestione dei rifiuti per conto dei produttori originari dei rifiuti. Queste organizzazioni di solito si assumono la responsabilità del trattamento dei rifiuti, delegata loro dai produttori originari di prodotti o imballaggi. Le attività possono includere la gestione di sistemi di restituzione, raccolta e recupero degli imballaggi usati o dei rifiuti di imballaggio o l'accettazione e il trattamento dei prodotti restituiti o usati. Sono escluse le seguenti attività:
Il codice ATECO 38 riguarda le attività di raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti, un settore cruciale per la gestione sostenibile dei materiali di scarto. Questa divisione comprende tutte le operazioni necessarie per la gestione dei rifiuti, dalla raccolta al pretrattamento, fino al recupero e allo smaltimento finale. Gli ambiti di applicazione spaziano da servizi di igiene urbana a impianti di trattamento dei rifiuti, garantendo un approccio integrato alla gestione dei materiali di scarto. Le tipologie di attività specifiche incluse possono variare da servizi di raccolta porta a porta a impianti di riciclo e smaltimento controllato.
Ecco alcuni esempi concreti di attività rientranti nel codice ATECO 38:
Settori professionali correlati includono ingegneria ambientale, gestione dei rifiuti e consulenze per la sostenibilità.
Il codice ATECO 38 è appropriato per tutte le imprese che si occupano della gestione dei rifiuti, inclusi i servizi di raccolta e trasporto. È importante utilizzarlo quando l'attività principale della propria impresa è legata alla raccolta, al recupero o allo smaltimento dei rifiuti. Rispetto ad altri codici, come quelli relativi alla produzione di beni o ai servizi di pulizia, questo codice si concentra esclusivamente sulla gestione dei rifiuti, evidenziando differenze significative nelle operazioni e negli obiettivi aziendali.