Fabbricazione di prodotti chimici Questa divisione include la trasformazione di materiale organico e inorganico grezzo tramite processi chimici e la formazione di prodotti specifici. Si distingue la produzione di elementi chimici di base, che costituiscono il gruppo industriale primario, dalla produzione di prodotti intermedi e finali ottenuti tramite un'ulteriore lavorazione degli elementi chimici di base. Questa divisione include anche la produzione di biocarburanti liquidi. Per lo svolgimento delle attività di fabbricazione di prodotti chimici classificate in questa divisione possono essere utilizzate biomasse.
Il codice ATECO 20 si riferisce alla fabbricazione di prodotti chimici, un settore fondamentale dell’industria che comprende la trasformazione di materiali organici e inorganici grezzi attraverso processi chimici per ottenere prodotti specifici. Questa divisione è cruciale per la produzione di elementi chimici di base, che rappresentano il cuore del gruppo industriale primario, e si distingue per la generazione di prodotti intermedi e finali, derivati da un’ulteriore lavorazione di questi elementi. Inoltre, la divisione include anche la produzione di biocarburanti liquidi, un settore in crescente espansione in risposta alle esigenze di sostenibilità .
Le attività incluse nel codice ATECO 20 spaziano in diversi ambiti, con esempi concreti quali:
Settori professionali correlati includono ingegneria chimica, scienze dei materiali e biotecnologie, che lavorano a stretto contatto con la fabbricazione di prodotti chimici.
Il codice ATECO 20 è appropriato per le imprese che si dedicano alla produzione e trasformazione di sostanze chimiche, siano esse di base o finali. È utile per aziende che operano nel settore della chimica industriale, della produzione di materiali avanzati o dell'energia rinnovabile. Differisce da codici simili, come ad esempio quelli relativi alla produzione di prodotti farmaceutici o cosmetici, in quanto si concentra esclusivamente sulla chimica industriale e non sui prodotti finali per il consumatore. Scegliere il codice giusto è fondamentale per rappresentare accuratamente l'attività economica e facilitare l'accesso a informazioni settoriali e opportunità di mercato.