Ingegneria civile Questa divisione include i lavori generali per la costruzione di opere di ingegneria civile. Include i nuovi lavori, le riparazioni, le aggiunte e le modifiche, l'installazione (montaggio o posa in opera) in cantiere di strutture prefabbricate e anche le costruzioni di natura temporanea. È inclusa anche la costruzione di opere di ingegneria civile quali autostrade, strade, centrali elettriche, ponti, gallerie, ferrovie, campi di aviazione, porti e altre opere idrauliche, sistemi di irrigazione e sistemi fognari, condotte e linee elettriche, impianti sportivi all'aperto. Queste attività possono essere effettuate per conto proprio o su base remunerativa o contrattuale (per conto terzi). Il lavoro può essere effettuato totalmente o parzialmente in subappalto.
Il codice ATECO 42 si riferisce all'Ingegneria Civile, una divisione fondamentale per la costruzione di opere infrastrutturali e pubbliche. Questa categoria comprende una vasta gamma di attività , che spaziano dalla realizzazione di nuovi progetti alla manutenzione e riparazione di opere esistenti. Gli ambiti di applicazione includono la costruzione di autostrade, strade, ponti, gallerie, ferrovie, porti e opere idrauliche, così come strutture temporanee. Le attività possono riguardare anche l'installazione di strutture prefabbricate direttamente in cantiere.
Alcuni esempi concreti di attività rientranti nel codice ATECO 42 includono:
I settori professionali correlati includono architetti, progettisti strutturali, geometri e specialisti in gestione delle costruzioni, tutti professionisti chiave nel processo di progettazione e realizzazione di opere pubbliche.
È opportuno utilizzare il codice ATECO 42 quando la propria attività principale riguarda la costruzione o la manutenzione di opere di ingegneria civile. È particolarmente indicato per le imprese che operano nel settore delle costruzioni su larga scala e per i professionisti che offrono servizi di ingegneria e progettazione. Rispetto ad altri codici ATECO, come quelli relativi all'edilizia residenziale o commerciale, il codice 42 si distingue per il focus specifico su opere infrastrutturali e pubbliche, evidenziando così l'importanza della specializzazione nel campo dell'ingegneria civile.