CODICE ATECO: F

Attuale
IT COSTRUZIONI
EN CONSTRUCTION

Attività associate:

COSTRUZIONI Questa sezione include i lavori di costruzione generali e specializzati per la costruzione di edifici e di opere di ingegneria civile. In dettaglio, sono inclusi i nuovi lavori, le riparazioni, le aggiunte, le modifiche, l'installazione (montaggio o posa in opera) in cantiere di edifici prefabbricati o di altre strutture prefabbricate e anche le costruzioni di natura temporanea. I lavori di costruzione generali riguardano la costruzione di interi edifici, ad esempio case, uffici, negozi, altri edifici di pubblica utilità o edifici di servizio e fabbricati rurali, eccetera. Sono incluse anche la costruzione di opere di ingegneria civile come autostrade, strade, ponti, gallerie, ferrovie, campi di aviazione, porti e altre opere idrauliche, la costruzione di sistemi di irrigazione e di sistemi fognari, impianti industriali, condotte e linee elettriche, impianti sportivi, eccetera. Tutti questi lavori possono essere eseguiti per conto proprio o su base remunerativa o contrattuale (per conto terzi). Parte dei lavori e talvolta anche il lavoro nel complesso possono essere effettuati in subappalto. Sono classificate in questa sezione anche le unità appaltatrici responsabili dei progetti di costruzione nella loro globalità. Sono incluse anche le attività di ristrutturazione di edifici e di opere di ingegneria. La manutenzione, la riparazione e l'installazione di attrezzature che costituiscono parte integrante degli edifici, ad esempio scale mobili o sistemi di condizionamento dell'aria, sono classificate come attività di costruzione nella sezione F se sono eseguite in cantiere. Questa sezione include la costruzione di edifici nel loro complesso (divisione 41), di opere di ingegneria civile nel loro complesso (divisione 42), nonché i lavori di costruzione specializzati se realizzati solo come parte del processo di costruzione (divisione 43). Il noleggio di attrezzature edili con operatore (manovratore) è classificato tra i lavori di costruzione specializzati effettuati con queste attrezzature. Questa sezione include anche le attività di rinnovamento, ristrutturazione, ricostruzione e ammodernamento di siti ed edifici storici e archeologici. Sono escluse le seguenti attività:

  • operazioni di fabbricazione non eseguite in cantiere (non eseguite nel cantiere edile), cfr. sezione C
  • fabbricazione e consegna di strutture e parti di edifici in legno o in metallo prefabbricati che richiedono solo un minimo di lavori di costruzione in loco (nel sito di costruzione), cfr. divisioni 16, 25
  • scavi archeologici, cfr. 72.20
  • conservazione e restauro del patrimonio culturale, di beni storici e archeologici, cfr. 91.30
  • conservazione, restauro e altre attività di supporto al patrimonio culturale, cfr. 91.30
Sembra che questo codice non sia ancora utilizzato come codice primario da nessuna azienda in Italia. Si consiglia di controllare i codici correlati.(ultimo aggiornamento: 31/10/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

42
Ingegneria civile
43
Lavori di costruzione specializzati
41
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali

Codici correlati:

C
ATTIVITÀ MANIFATTURIERE
G
COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO
H
TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO
J
ATTIVITÀ EDITORIALI, TRASMISSIONI RADIOFONICHE E PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI CONTENUTI
M
ATTIVITÀ IMMOBILIARI
N
ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE
O
ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E DI SERVIZI DI SUPPORTO
S
ATTIVITÀ ARTISTICHE, SPORTIVE E DI DIVERTIMENTO

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO F, relativo alle COSTRUZIONI, comprende una vasta gamma di attività legate alla costruzione di edifici e opere di ingegneria civile. Questa sezione include non solo i lavori di costruzione nuovi, ma anche le riparazioni, le aggiunte e le modifiche a strutture esistenti. Sono contemplati anche i montaggi e le installazioni di edifici prefabbricati e costruzioni temporanee. In sintesi, il codice ATECO F rappresenta il cuore del settore edilizio, coprendo tutto il ciclo di vita delle costruzioni.

Esempi di Attività

Le attività che rientrano nel codice ATECO F sono molteplici e variegate. Ecco alcuni esempi concreti:

  • Costruzione di edifici residenziali: sviluppi abitativi, case unifamiliari e condomini.
  • Lavori di ristrutturazione: interventi su edifici esistenti per migliorarne la funzionalità o l’estetica.
  • Costruzione di opere pubbliche: ponti, strade, e infrastrutture per il trasporto.
  • Installazione di strutture prefabbricate: montaggio di moduli abitativi e spazi commerciali.
  • Realizzazione di edifici temporanei: strutture per eventi, fiere e manifestazioni.

I settori professionali correlati includono architetti, ingegneri civili, progettisti, e imprese di costruzione.

Quando Utilizzare Questo Codice

Il codice ATECO F è appropriato per tutte le attività di costruzione, sia che si tratti di nuove costruzioni che di interventi su strutture esistenti. È fondamentale scegliere questo codice quando l’attività principale dell’impresa è legata alla costruzione o alla ristrutturazione. A differenza di codici simili, come quelli legati alla manutenzione o ai servizi di ingegneria, il codice F si concentra esclusivamente sulle attività di costruzione vere e proprie, rendendolo ideale per chi opera in questo ambito.