CODICE ATECO: M

Attuale
IT ATTIVITÀ IMMOBILIARI
EN REAL ESTATE ACTIVITIES
VECCHIO TESTO ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE

Attività associate:

ATTIVITÀ IMMOBILIARI Questa sezione include le attività di proprietà, locazione, acquisto, vendita, sviluppo o ristrutturazione (riqualificazione) di immobili. Include le attività svolte da vari tipi di investitori immobiliari, ad esempio le società di investimento immobiliare, i trust di investimento immobiliare (Real Estate Investment Trust REIT), le società di gestione patrimoniale immobiliare, i fondi immobiliari, le società di sviluppo immobiliare o operatori immobiliari, le cooperative edilizie. Inoltre, questa sezione include le attività di agenti e mediatori in una o più delle seguenti operazioni: vendita o acquisto di beni immobili, locazione di beni immobili, fornitura di altri servizi immobiliari (ad esempio la valutazione di beni immobili o l'attività di agenti di garanzia immobiliare). Le attività di questa sezione possono essere svolte su immobili di proprietà o in affitto e possono essere svolte su base remunerativa o contrattuale (per conto terzi). Questa sezione include anche lo sviluppo di progetti immobiliari (progetti edilizi) per edifici di proprietà o opere di ingegneria civile finalizzati alla successiva vendita o locazione. È prevista una regola specifica per la classificazione delle attività di fornitura di servizi di alloggio (o affitto) in case e appartamenti all'interno delle divisioni 55 o 68 basata sulla durata del servizio offerto. In particolare: la fornitura di servizi di alloggio (o affitto) in case e appartamenti per un periodo superiore a un anno deve essere classificata nella classe 68.20; la fornitura di servizi di alloggio (o affitto) in case e appartamenti a turisti per un periodo inferiore a un anno deve essere classificata nella classe 55.20; la fornitura di servizi di alloggio (affitto) in case e appartamenti a lavoratori e studenti (per motivi non- holiday o non di vacanza) per un periodo inferiore a un anno deve essere classificata nella classe 55.90. Sono escluse le seguenti attività:

  • costruzione generale e lavori di costruzione specializzati per edifici e opere di ingegneria civile, cfr. sezione F
Sembra che questo codice non sia ancora utilizzato come codice primario da nessuna azienda in Italia. Si consiglia di controllare i codici correlati.(ultimo aggiornamento: 08/11/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

68
Attività immobiliari

Codici correlati:

C
ATTIVITÀ MANIFATTURIERE
F
COSTRUZIONI
G
COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO
J
ATTIVITÀ EDITORIALI, TRASMISSIONI RADIOFONICHE E PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI CONTENUTI
L
ATTIVITÀ FINANZIARIE E ASSICURATIVE
N
ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE
O
ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E DI SERVIZI DI SUPPORTO

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO M si riferisce alle Attività Immobiliari, un settore che comprende un ampio ventaglio di operazioni legate alla proprietà, locazione, acquisto, vendita, sviluppo e ristrutturazione di immobili. Questo codice è fondamentale per le attività economiche che si concentrano sull'immobiliare, coprendo vari ambiti, dall'investimento alla gestione patrimoniale. Le tipologie di attività incluse variano dalle operazioni di compravendita immobiliare alle attività di sviluppo e riqualificazione di edifici, fino alla locazione e gestione di patrimoni immobiliari.

Esempi di Attività

Le attività che rientrano nel codice ATECO M sono molteplici e comprendono:

  • Agenzie Immobiliari: Forniscono servizi di intermediazione nella compravendita e locazione di immobili.
  • Società di Sviluppo Immobiliare: Si occupano della costruzione e dello sviluppo di nuovi progetti immobiliari, dall'ideazione alla realizzazione.
  • Fondazioni e Trust di Investimento Immobiliare: Gestiscono portafogli di immobili per conto di investitori, ottimizzando il rendimento degli investimenti.
  • Società di Gestione Patrimoniale: Amministrano e valorizzano patrimoni immobiliari per clienti privati e aziendali.
  • Cooperative Edilizie: Promuovono la costruzione e la gestione di abitazioni per i propri soci, spesso con focus su progetti di housing sociale.

Settori professionali correlati includono l'architettura, l'ingegneria civile, la consulenza immobiliare e il diritto immobiliare.

Quando Utilizzare Questo Codice

È appropriato utilizzare il codice ATECO M quando la propria attività principale è legata a operazioni immobiliari, come la gestione di proprietà o lo sviluppo di progetti edilizi. Questo codice è particolarmente indicato per chi opera nel settore dell'investimento immobiliare e per le aziende che gestiscono patrimoni immobiliari. Rispetto ad altri codici simili, come quelli relativi ai servizi professionali o al commercio, il codice M si distingue per la sua specificità nel campo delle attività immobiliari e della gestione patrimoniale, rendendolo essenziale per chi desidera delineare chiaramente il proprio ambito operativo nel settore immobiliare.