CODICE ATECO: L

Attuale
IT ATTIVITÀ FINANZIARIE E ASSICURATIVE
EN FINANCIAL AND INSURANCE ACTIVITIES
VECCHIO TESTO ATTIVITÀ IMMOBILIARI

Attività associate:

ATTIVITÀ FINANZIARIE E ASSICURATIVE Questa sezione include le attività finanziarie, assicurative e le attività ausiliarie dell'intermediazione finanziaria indipendentemente dalle tecnologie utilizzate per svolgere tali attività o servizi di supporto. In questa sezione sono classificate tre tipologie principali di attività: la raccolta, l'ottenimento e l'erogazione di finanziamenti (divisione 64), il raggruppamento (pooling) dei rischi attraverso la sottoscrizione di assicurazioni e rendite (divisione 65) e la fornitura di servizi specializzati che facilitano o supportano le attività finanziarie o assicurative (divisione 66). Questa sezione include anche le attività di detenzione di attività, ad esempio le attività delle società di partecipazione (holding) e dei conduit di finanziamento e le attività di società fiduciarie, dei fondi e altre entità simili (divisione 64), nonché le attività di riassicurazione e dei fondi pensione (divisione 65). Sono escluse le seguenti attività:

  • erogazione di servizi di supporto alle attività finanziarie ma che non costituiscono esse stesse attività finanziarie, ad esempio servizi informatici di supporto alle attività bancarie
Sembra che questo codice non sia ancora utilizzato come codice primario da nessuna azienda in Italia. Si consiglia di controllare i codici correlati.(ultimo aggiornamento: 19/11/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

64
Attività dei servizi finanziari, escluse le assicurazioni e i fondi pensione
65
Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione, escluse le assicurazioni sociali obbligatorie
66
Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative

Codici correlati:

I
ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE
K
TELECOMUNICAZIONI, PROGRAMMAZIONE E CONSULENZA INFORMATICA, INFRASTRUTTURE INFORMATICHE E ALTRE ATTIVITÀ DEI SERVIZI D'INFORMAZIONE
M
ATTIVITÀ IMMOBILIARI

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO L si riferisce alle "Attività Finanziarie e Assicurative", un settore che comprende una vasta gamma di servizi economici legati alla gestione e all'intermediazione di risorse finanziarie. Questa sezione include le attività di raccolta, ottenimento e erogazione di finanziamenti, nonché il raggruppamento dei rischi attraverso la sottoscrizione di polizze assicurative e rendite. Le tecnologie utilizzate per svolgere queste attività, siano esse tradizionali o digitali, non influenzano la classificazione.

I principali ambiti di applicazione riguardano il settore bancario, assicurativo e le attività ausiliarie, come le società di consulenza finanziaria e i servizi di gestione patrimoniale. Il codice ATECO L si distingue per la sua ampiezza, coprendo diverse tipologie di attività che operano con l'obiettivo di garantire la stabilità e la sicurezza economica degli individui e delle imprese.

Esempi di Attività

Alcuni esempi concreti di attività che rientrano sotto il codice ATECO L includono:

  1. Banche e Istituti di Credito: Entità che offrono prestiti, conti correnti e servizi di deposito.
  2. Compagnie Assicurative: Aziende che forniscono polizze assicurative per la protezione dei beni e della vita.
  3. Società di Consulenza Finanziaria: Professionisti che offrono consulenza per investimenti e pianificazione patrimoniale.
  4. Società di Leasing e Factoring: Operatori che forniscono servizi di finanziamento attraverso contratti di locazione e gestione di crediti commerciali.
  5. Fondi di Investimento: Entità che raccolgono capitale da investitori per investimenti in vari strumenti finanziari.

Settori professionali correlati includono la finanza, l'economia, la gestione del rischio e l'assicurazione.

Quando Utilizzare Questo Codice

È appropriato utilizzare il codice ATECO L quando si avvia un'attività che opera nel settore finanziario o assicurativo, indipendentemente dalla forma giuridica. Questo codice è utile per le aziende e i liberi professionisti che offrono servizi legati a prestiti, assicurazioni o consulenze finanziarie. È importante notare che, sebbene esistano codici simili, come quelli relativi ad attività di gestione patrimoniale o servizi di intermediazione, il codice L si distingue per la sua focalizzazione sull'intero ecosistema finanziario e assicurativo.