ATTIVITÀ FINANZIARIE E ASSICURATIVE Questa sezione include le attività finanziarie, assicurative e le attività ausiliarie dell'intermediazione finanziaria indipendentemente dalle tecnologie utilizzate per svolgere tali attività o servizi di supporto. In questa sezione sono classificate tre tipologie principali di attività: la raccolta, l'ottenimento e l'erogazione di finanziamenti (divisione 64), il raggruppamento (pooling) dei rischi attraverso la sottoscrizione di assicurazioni e rendite (divisione 65) e la fornitura di servizi specializzati che facilitano o supportano le attività finanziarie o assicurative (divisione 66). Questa sezione include anche le attività di detenzione di attività, ad esempio le attività delle società di partecipazione (holding) e dei conduit di finanziamento e le attività di società fiduciarie, dei fondi e altre entità simili (divisione 64), nonché le attività di riassicurazione e dei fondi pensione (divisione 65). Sono escluse le seguenti attività:
Il codice ATECO L si riferisce alle "Attività Finanziarie e Assicurative", un settore che comprende una vasta gamma di servizi economici legati alla gestione e all'intermediazione di risorse finanziarie. Questa sezione include le attività di raccolta, ottenimento e erogazione di finanziamenti, nonché il raggruppamento dei rischi attraverso la sottoscrizione di polizze assicurative e rendite. Le tecnologie utilizzate per svolgere queste attività, siano esse tradizionali o digitali, non influenzano la classificazione.
I principali ambiti di applicazione riguardano il settore bancario, assicurativo e le attività ausiliarie, come le società di consulenza finanziaria e i servizi di gestione patrimoniale. Il codice ATECO L si distingue per la sua ampiezza, coprendo diverse tipologie di attività che operano con l'obiettivo di garantire la stabilità e la sicurezza economica degli individui e delle imprese.
Alcuni esempi concreti di attività che rientrano sotto il codice ATECO L includono:
Settori professionali correlati includono la finanza, l'economia, la gestione del rischio e l'assicurazione.
È appropriato utilizzare il codice ATECO L quando si avvia un'attività che opera nel settore finanziario o assicurativo, indipendentemente dalla forma giuridica. Questo codice è utile per le aziende e i liberi professionisti che offrono servizi legati a prestiti, assicurazioni o consulenze finanziarie. È importante notare che, sebbene esistano codici simili, come quelli relativi ad attività di gestione patrimoniale o servizi di intermediazione, il codice L si distingue per la sua focalizzazione sull'intero ecosistema finanziario e assicurativo.