CODICE ATECO: 64

Attuale
IT Attività dei servizi finanziari, escluse le assicurazioni e i fondi pensione
EN Financial service activities, except insurance and pension funding
VECCHIO TESTO ATTIVITÀ DI SERVIZI FINANZIARI (ESCLUSE LE ASSICURAZIONI E I FONDI PENSIONE)

Attività associate:

Attività dei servizi finanziari, escluse le assicurazioni e i fondi pensione Questa divisione include le attività finalizzate alla raccolta e distribuzione (fornitura) di fondi (escluse assicurazioni, fondi pensione e assicurazione sociale obbligatoria). Questa divisione include anche le attività di detenzione di attività finanziarie, ad esempio le attività delle società di partecipazione (holding) e dei conduit di finanziamento e le attività di trust, fondi ed entità finanziarie simili, che non sono considerate attività economiche secondo il principio della NACE/ ATECO di copertura della produzione economica. Le unità classificate nei gruppi 64.2 e 64.3 di solito non hanno infatti ricavi dalla vendita di prodotti né impiegano personale (cfr. linee guida introduttive della classificazione NACE/ ATECO o linee guida tecnico- metodologiche della classificazione NACE/ATECO) ma sono comunque inserite all'interno della classificazione NACE/ATECO per facilitare la classificazione di tali unità nei registri statistici delle imprese. Sono escluse le seguenti attività:

  • attività di istituzioni di promozione per lo sviluppo economico attraverso investimenti a lungo termine a livello locale, regionale e nazionale, a condizione che agiscano per conto del governo per l'esecuzione di un mandato di politica pubblica, cfr. 84.13
Ci sono 751 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 15/11/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 78%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

64.9
Altre attività di servizi finanziari, ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione
64.3
Attività delle società fiduciarie, dei fondi e altre entità simili
64.2
Attività delle società di partecipazione (holding) e dei conduit di finanziamento
64.1
Intermediazione monetaria

Codice padre (2025):

L
ATTIVITÀ FINANZIARIE E ASSICURATIVE

Codici correlati:

66
Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO 64 si riferisce alle attività dei servizi finanziari che non comprendono le assicurazioni e i fondi pensione. Questa divisione include le operazioni finalizzate alla raccolta e distribuzione di fondi, escludendo pertanto i settori legati alle assicurazioni e alla previdenza sociale obbligatoria. Le attività che rientrano in questa classificazione comprendono anche la gestione e la detenzione di attività finanziarie, come quelle delle società di partecipazione e dei conduit di finanziamento. Queste entità operano come intermediari finanziari, facilitando l'accesso al capitale per altre aziende e investitori.

Esempi di Attività

Alcuni esempi concreti di attività che rientrano nel codice ATECO 64 includono:

  • Società di gestione patrimoniale: enti che si occupano della gestione e amministrazione di portafogli finanziari per conto di clienti.
  • Holding: società che detengono partecipazioni in altre imprese, gestendo strategicamente i loro investimenti.
  • Fondi di investimento: organizzazioni che raccolgono capitali da investitori per investirli in diversi strumenti finanziari.
  • Trust finanziari: entità che gestiscono beni e investimenti per conto di beneficiari secondo specifici termini legali.
  • Società di leasing: aziende che offrono contratti di leasing per beni strumentali e immobili.

Settori professionali correlati includono consulenti finanziari, analisti di investimenti e gestori di fondi.

Quando Utilizzare Questo Codice

È appropriato utilizzare il codice ATECO 64 quando si svolgono attività di intermediazione finanziaria o gestione di fondi senza includere assicurazioni o previdenza. Questo codice è utile per aziende che operano nel settore della finanza, come fondi di investimento e società di partecipazione. È importante notare che differisce dai codici relativi alle assicurazioni e ai fondi pensione, che hanno regolamentazioni e funzioni specifiche. Utilizzare il codice giusto garantisce una classificazione adeguata dell'attività economica e facilita le interazioni con le autorità competenti.