CODICE ATECO: K

Attuale
IT TELECOMUNICAZIONI, PROGRAMMAZIONE E CONSULENZA INFORMATICA, INFRASTRUTTURE INFORMATICHE E ALTRE ATTIVITÀ DEI SERVIZI D'INFORMAZIONE
EN TELECOMMUNICATION, COMPUTER PROGRAMMING, CONSULTING, COMPUTING INFRASTRUCTURE AND OTHER INFORMATION SERVICE ACTIVITIES
VECCHIO TESTO ATTIVITÀ FINANZIARIE E ASSICURATIVE

Attività associate:

TELECOMUNICAZIONI, PROGRAMMAZIONE E CONSULENZA INFORMATICA, INFRASTRUTTURE INFORMATICHE E ALTRE ATTIVITÀ DEI SERVIZI D'INFORMAZIONE Questa sezione include le telecomunicazioni e le attività di servizi connesse cioè la trasmissione di voce, dati, testo, audio e video (divisione 61), la programmazione, la consulenza informatica e le attività connesse (divisione 62) e la fornitura di infrastrutture informatiche, le attività di elaborazione dati, hosting e altre attività connesse (divisione 63). Sono escluse le seguenti attività:

  • edizione, trasmissione e produzione di contenuti, inclusa edizione di software, servizi di post- produzione per la conversione di contenuti audio e video in formati adatti alla distribuzione in streaming e fornitura da parte di terzi indipendenti di servizi di distribuzione on demand di audio e video tramite streaming o download, cfr. sezione J
  • fornitura di servizi finanziari e assicurativi tramite l'utilizzo di software e tecnologie informatiche specializzate in tali settori, cfr. sezione L
  • attività di siti di gioco d'azzardo, cfr. 92.00
  • riparazione e manutenzione di computer e di apparecchiature per le comunicazioni, cfr. 95.10
Sembra che questo codice non sia ancora utilizzato come codice primario da nessuna azienda in Italia. Si consiglia di controllare i codici correlati.(ultimo aggiornamento: 06/11/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

61
Telecomunicazioni
62
Attività di programmazione, consulenza informatica e attività connesse
63
Infrastrutture informatiche, elaborazione dati, hosting e altri servizi di informazione

Codici correlati:

G
COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO
H
TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO
J
ATTIVITÀ EDITORIALI, TRASMISSIONI RADIOFONICHE E PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI CONTENUTI
L
ATTIVITÀ FINANZIARIE E ASSICURATIVE
N
ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO K si riferisce a un ampio spettro di attività nel settore delle telecomunicazioni, programmazione e consulenza informatica, infrastrutture informatiche e altre attività dei servizi d'informazione. Questa sezione abbraccia la trasmissione di voce, dati, testo, audio e video, rendendola fondamentale per la comunicazione moderna. Include anche la programmazione software, la consulenza informatica e la fornitura di infrastrutture IT, come il data hosting e l'elaborazione di dati. Con l'evoluzione tecnologica, queste aree sono diventate essenziali per il funzionamento delle imprese e il supporto ai consumatori.

Esempi di Attività

Ecco alcuni esempi concreti di attività che rientrano nel codice ATECO K:

  • Fornitura di servizi di telecomunicazione: Operatori telefonici e fornitori di servizi internet che forniscono connessioni e pacchetti dati.
  • Sviluppo software personalizzato: Aziende che creano applicazioni su misura per soddisfare le esigenze specifiche di un cliente.
  • Consulenza IT: Professionisti che offrono supporto strategico e operativo alle aziende per ottimizzare le loro infrastrutture informatiche.
  • Servizi di hosting web: Società che offrono spazio su server per siti web e servizi di cloud computing.
  • Elaborazione dati: Attività di analisi e gestione dei dati per migliorare le decisioni aziendali.

Settori professionali correlati includono ingegneri informatici, analisti dei dati e consulenti di telecomunicazioni.

Quando Utilizzare Questo Codice

È appropriato utilizzare il codice ATECO K per attività che si concentrano su telecomunicazioni, programmazione e consulenza informatica. È particolarmente utile per le aziende che operano nel campo della tecnologia e della comunicazione, fornendo servizi sia a clienti privati che a imprese. È importante distinguere questo codice da quelli simili: ad esempio, il codice ATECO 61 si concentra esclusivamente sulle telecomunicazioni, mentre il codice 62 si riferisce specificamente alla programmazione e alla consulenza informatica. Utilizzando il codice K, si evidenziano tutte le attività trasversali che coinvolgono telecomunicazioni e servizi informatici.