Attività di sedi centrali e consulenza gestionale Questa divisione include le attività di consulenza e di assistenza a imprese e ad altre organizzazioni in materia gestionale e, in particolare, in materia di: pianificazione strategica e organizzativa; pianificazione finanziaria e di bilancio; obiettivi e politiche di marketing; politiche, strategie e pratiche di gestione delle risorse umane; programmazione della produzione, pianificazione e controllo della gestione aziendale. Sono incluse anche le attività di supervisione e gestione di altre unità appartenenti alla stessa impresa o allo stesso gruppo di imprese cioè attività gestionali svolte da head office.
Il codice ATECO 70 riguarda le attività di sedi centrali e consulenza gestionale, includendo una vasta gamma di servizi orientati a supportare le imprese e le organizzazioni nel miglioramento delle loro performance. Questa divisione abbraccia la consulenza in ambiti cruciali come la pianificazione strategica, la gestione delle risorse umane, la programmazione della produzione e il controllo della gestione aziendale. Gli operatori del settore forniscono assistenza specializzata per ottimizzare le strategie aziendali e raggiungere gli obiettivi prefissati.
Alcuni esempi concreti di attività che rientrano nel codice ATECO 70 includono:
Settori professionali correlati possono includere esperti di marketing, analisti finanziari, consulenti HR e project manager, tutti professionisti che contribuiscono al successo delle imprese attraverso metodologie e strategie innovative.
Il codice ATECO 70 è appropriato per attività di consulenza che mirano a migliorare l'efficacia organizzativa e gestionale delle aziende. È particolarmente indicato per professionisti e società di consulenza che offrono servizi di supporto strategico e operativo. Rispetto ad altri codici ATECO simili, come il 71 (Attività di architettura e ingegneria), il 70 si distingue per il focus specifico sulla consulenza gestionale piuttosto che su aspetti tecnici o progettuali. Utilizzare il codice ATECO corretto è fondamentale per garantire una rappresentazione accurata delle attività svolte e per l'inquadramento professionale.