CODICE ATECO: 19

Attuale
IT Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio
EN Manufacture of coke and refined petroleum products
VECCHIO TESTO FABBRICAZIONE DI COKE E PRODOTTI DERIVANTI DALLA RAFFINAZIONE DEL PETROLIO

Attività associate:

Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio Questa divisione include la trasformazione di petrolio greggio e di carbon fossile in prodotti utilizzabili. Il processo principale è rappresentato dalla raffinazione del petrolio che comporta la separazione del petrolio greggio (petrolio grezzo) nei suoi componenti per mezzo di tecniche quali la piroscissione e la distillazione. Questa divisione include la fabbricazione di gas, ad esempio etano, propano e butano come prodotti delle raffinerie di petrolio. Questa divisione include inoltre la fabbricazione per conto proprio di prodotti caratteristici (ad esempio coke, butano, propano, benzina, cherosene, olio combustibile) e di servizi di trasformazione (ad esempio la raffinazione su richiesta del cliente). Sono escluse le seguenti attività:

  • estrazione di gas naturale (metano, etano, butano o propano), cfr. 06.20
  • fabbricazione di prodotti petrolchimici a partire da petrolio raffinato e fabbricazione di biocarburanti liquidi, cfr. divisione 20
  • fabbricazione di gas industriali, cfr. 20.11
  • fabbricazione di gas quali il butano o il propano in altre unità, ad esempio nell'ambito dell'industria chimica, cfr. 20.14
  • produzione di gas (esclusi gas petroliferi) per la fornitura di combustibili gassosi attraverso una rete di distribuzione permanente, ad esempio gas di carbon fossile, gas d'acqua, gas di gassogeno, gas di produzione industriale, cfr. 35.21
Ci sono 1 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 23/10/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

19.1
Fabbricazione di prodotti di cokeria
19.2
Fabbricazione di prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e prodotti da combustibili fossili

Codice padre (2025):

C
ATTIVITÀ MANIFATTURIERE

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO 19 si riferisce alla fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio. Questa divisione include la trasformazione di petrolio greggio e di carbon fossile in prodotti utilizzabili, essenziali per vari settori industriali e energetici. Il processo principale è rappresentato dalla raffinazione del petrolio, che comporta tecniche come la piroscissione e la distillazione, utilizzate per separare il petrolio greggio nei suoi componenti base. Inoltre, questa divisione comprende la produzione di gas combustibili, come etano, propano e butano, che sono fondamentali per il settore energetico e chimico.

Esempi di Attività

Le attività che rientrano nel codice ATECO 19 includono:

  • Raffinazione di petrolio greggio per la produzione di carburanti (benzina, diesel).
  • Produzione di coke da carbon fossile, utilizzato principalmente nell'industria metallurgica.
  • Fabbricazione di lubrificanti e altri prodotti chimici derivati dalla raffinazione.
  • Produzione di gas combustibili, come il metano e il gpl, utilizzati per riscaldamento e come carburante.
  • Trattamento e purificazione di prodotti petroliferi.

Settori professionali correlati includono l'industria chimica, l'industria energetica e il settore metallurgico, che si avvalgono dei prodotti ottenuti attraverso questi processi.

Quando Utilizzare Questo Codice

Il codice ATECO 19 è appropriato per le aziende che si occupano della trasformazione di petrolio e carbon fossile in prodotti finiti o semilavorati. È utile per attività che operano nella raffinazione e nella produzione di gas combustibili. È importante differenziare questo codice da quelli relativi ad altre attività chimiche o industriali, come la produzione di sostanze chimiche di base o la fabbricazione di altri materiali, per garantire una classificazione accurata e pertinente delle proprie operazioni. Utilizzare il codice ATECO corretto è cruciale per una rappresentazione chiara dell'attività economica svolta.