CODICE ATECO: 50

Attuale
IT Trasporto marittimo e per vie d'acqua interne
EN Water transport
VECCHIO TESTO TRASPORTO MARITTIMO E PER VIE D'ACQUA

Attività associate:

Trasporto marittimo e per vie d'acqua interne Questa divisione include il trasporto per vie d'acqua (vie d'acqua marittime o interne) di passeggeri o merci, di linea e non, per motivi professionali, personali o ricreativi. Sono incluse anche le operazioni di traino o spinta di imbarcazioni, le attività di imbarcazioni per escursioni, crociere o visite turistiche (piroscafi, battelli o natanti panoramici), traghetti, taxi d'acqua, eccetera. Sebbene la localizzazione delle vie d'acqua sia un indicatore per la separazione tra trasporto marittimo e trasporto per vie d'acqua interne, il fattore decisivo è il tipo di imbarcazione (nave o natante) utilizzata. Il trasporto tramite imbarcazioni marittime è classificato nei gruppi 50.1 e 50.2, mentre il trasporto tramite altre imbarcazioni è classificato nei gruppi 50.3 e 50.4. Sono escluse le seguenti attività:

  • servizi di ristorazione e somministrazione di bevande (bar) a bordo di imbarcazioni se forniti da altre unità diverse da quelle che effettuano il traporto, cfr. 56.11, 56.30
Ci sono 452 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 09/11/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

50.1
Trasporto marittimo e costiero di passeggeri
50.2
Trasporto marittimo e costiero di merci
50.3
Trasporto per vie d'acqua interne di passeggeri
50.4
Trasporto per vie d'acqua interne di merci

Codice padre (2025):

H
TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO 50 identifica le attività di trasporto marittimo e per vie d'acqua interne, coprendo un'ampia gamma di servizi di trasporto di passeggeri e merci. Questa divisione si riferisce sia a operazioni di linea che a trasporti non regolari, realizzati per motivi professionali, personali o ricreativi. Le attività incluse variano dal trasporto di passeggeri su traghetti e taxi d'acqua fino al traino e alla spinta di imbarcazioni. Inoltre, comprende servizi turistici come escursioni, crociere e visite panoramiche.

Esempi di Attività

  • Ferries: Servizi di traghetti che collegano diverse località costiere o fluviali.
  • Taxi d'acqua: Trasporto di passeggeri su imbarcazioni private o pubbliche in aree urbane o turistiche.
  • Piroghe e battelli per escursioni: Offerta di gite panoramiche e tour guidati su corsi d'acqua.
  • Trasporto merci via nave: Servizi di spedizione di merci tra porti marittimi o lungo fiumi e canali.
  • Imbarcazioni per crociere: Operatori che organizzano viaggi di più giorni su navi da crociera.

Settori professionali correlati includono l'industria turistica, la logistica marittima e le attività portuali.

Quando Utilizzare Questo Codice

Il codice ATECO 50 è appropriato per aziende che si occupano di trasporti via acqua, sia che si tratti di servizi regolari o occasionali. È utile per attività che richiedono una navigazione su vie d'acqua marittime o interne. Rispetto ad altri codici ATECO, come quelli relativi al trasporto terrestre, questo codice si distingue per l'ambito specifico del trasporto acquatico. Se la tua attività implica la movimentazione di persone o merci tramite imbarcazioni, questo è il codice più indicato.