Analisi attività Guida ambientale escursionistica

Indietro

Requisiti di Base

  • Attestato professionale GAE (600 ore)
  • Maggiore età
  • Requisiti morali
  • Iscrizione elenco regionale
  • Assicurazione RC
  • Idoneità psicofisica

Ambiti di Attività

  • Escursioni naturalistiche
  • Trekking
  • Educazione ambientale
  • Visite guidate aree protette
  • Attività didattiche outdoor
  • Interpretazione naturalistica
  • Tour culturali-ambientali

Adempimenti Iniziali

  • Apertura Partita IVA
  • Iscrizione INPS
  • Registrazione AIGAE
  • Assicurazione professionale
  • Corso primo soccorso
  • DPI necessari

Requisiti Strumentali

  • Kit primo soccorso
  • GPS/cartografia
  • Radio/telefono satellitare
  • Attrezzatura tecnica
  • Abbigliamento tecnico
  • Materiale didattico
  • Binocolo/cannocchiale

Costi di Avviamento

  • Corso GAE: €2.000-3.000
  • Attrezzatura: €1.500-3.000
  • Assicurazione: €300-500
  • Marketing iniziale: €500-1.000
  • Formazione extra: €500-1.000

Regime Fiscale

  • Forfettario fino a 85.000€ (15%)
  • Ordinario oltre soglia
  • IVA 22%

Tariffe Medie

  • Escursione mezza giornata: €150-250
  • Escursione giornata: €200-400
  • Laboratori didattici: €150-300
  • Trekking più giorni: €250-500/giorno
  • Lezioni private: €40-80/ora
  • Progetti scuole: €200-400/giorno

Obblighi Professionali

  • Aggiornamento continuo
  • Primo soccorso
  • Sicurezza escursionisti
  • Responsabilità gruppo
  • Privacy/GDPR
  • Valutazione rischi

Costi Operativi Mensili

  • Assicurazione: €30-50
  • Marketing: €100-300
  • Trasporti: €200-400
  • Materiali: €100-200
  • Aggiornamento: €50-100

Criticità

  • Stagionalità
  • Meteo variabile
  • Concorrenza abusiva
  • Responsabilità elevate
  • Reddito variabile
  • Lavoro festivi/weekend

Codici ATECO