Silvicoltura e utilizzo di aree forestali Questa divisione include la silvicoltura e la produzione di legno grezzo nonché l'estrazione e la raccolta di prodotti forestali non legnosi. Oltre alla produzione di legname sotto forma di tronchi (tondame) le attività forestali danno origine a prodotti poco lavorati, quali la legna da ardere, carbone di legna, legname triturato e tronchi (tondame) utilizzati in forma non lavorata (ad esempio puntelli per miniere, pasta di cellulosa). Queste attività possono essere svolte in foreste naturali, seminaturali o create dall'uomo. Sono escluse le seguenti attività :
Il codice ATECO 02, relativo alla silvicoltura e all'utilizzo di aree forestali, comprende una vasta gamma di attività legate alla gestione e sfruttamento delle risorse forestali. Questo settore si occupa della silvicoltura, che include la produzione di legno grezzo e l'estrazione di prodotti forestali non legnosi. Le aziende che operano in questo ambito si dedicano a pratiche sostenibili per garantire la salute e la produttività delle foreste, contribuendo così alla conservazione dell'ambiente. Le attività rientranti in questa categoria spaziano dalla raccolta di legname a forme di utilizzo non lavorato, come tronchi per puntelli minerari o pasta di cellulosa.
Tra le attività specifiche che rientrano nel codice ATECO 02, possiamo citare:
Settori professionali correlati includono l'industria del legno, il settore della bioenergia e l'ecoturismo, che si avvalgono della gestione sostenibile delle risorse forestali.
Il codice ATECO 02 è appropriato per le aziende che operano nella silvicoltura e nella gestione delle aree forestali. È indicato per attività che comportano la raccolta, la produzione e la commercializzazione di legname e prodotti forestali. È importante scegliere questo codice se la propria attività si concentra esclusivamente su queste pratiche forestali. A differenza di codici simili, come quelli relativi alla lavorazione del legno o alla produzione di carta, il codice ATECO 02 si focalizza sulla gestione delle risorse forestali e sulla raccolta di prodotti primari.