Fabbricazione di tessili Questa divisione include la preparazione e la filatura di fibre tessili compresa la tessitura, il finissaggio di prodotti tessili e di abbigliamento, la fabbricazione di tessili tecnici, la fabbricazione di articoli tessili confezionati, ad esempio biancheria per la casa, coperte, tappeti, corde (esclusi gli articoli di abbigliamento). Sono escluse le seguenti attività :
Il codice ATECO 13 si riferisce alla fabbricazione di tessili, un settore fondamentale dell'industria manifatturiera. Questa divisione comprende diverse fasi della produzione tessile, dalla preparazione e filatura delle fibre fino alla tessitura e al finissaggio di prodotti tessili. Tra le principali attività incluse troviamo la creazione di tessili tecnici e articoli confezionati, come biancheria per la casa, coperte e tappeti. È importante notare che questa classificazione non comprende la coltivazione delle fibre naturali né la fabbricazione di articoli di abbigliamento, che rientrano in altre categorie.
Alcuni esempi concreti di attività che rientrano nel codice ATECO 13 includono:
Settori professionali correlati comprendono il design tessile, la lavorazione di materiali innovativi e la produzione di articoli per il settore dell'automotive, dove i tessuti tecnici trovano sempre più applicazione.
Il codice ATECO 13 è appropriato per le aziende che si occupano della produzione di tessili e articoli tessili confezionati. È particolarmente utile per attività che non sono coinvolte nella coltivazione delle fibre ma si concentrano sulla lavorazione e fabbricazione. Se la tua attività include la produzione di indumenti o articoli di abbigliamento, dovresti considerare altri codici ATECO più specifici per il settore della moda e dell'abbigliamento. Utilizzare il codice corretto è essenziale per una classificazione chiara della tua attività e per facilitare l'interazione con enti pubblici e clienti.