CODICE ATECO: 01

Attuale
IT Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi
EN Crop and animal production, hunting and related service activities
VECCHIO TESTO COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI

Attività associate:

Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi Questa divisione include due attività di base: la produzione derivante da coltivazioni agricole e la produzione di prodotti animali. L'attività mista di coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali (gruppo 01.5) costituisce una eccezione ai principi generali adottati nella classificazione NACE/ ATECO per l'identificazione dell'attività principale. In tal caso, infatti, si ammette che molte unità agricole possano avere una ben bilanciata produzione sia agricola che animale per cui sarebbe arbitrario classificare tali unità in una categoria o nell'altra. Questa divisione include la coltivazione di colture fuori suolo, ad esempio utilizzando tecniche di coltivazione idroponiche o acquaponiche. L'acquaponica rappresenta un sistema produttivo che prevede la produzione combinata di prodotti agricoli e prodotti della pesca: le attività che utilizzano tale tecnica sono classificate nella divisione 01 solo se le coltivazioni agricole rappresentano il principale output dell'attività, altrimenti sono classificate nella divisione 03. Sono invece considerate coltivazioni ottenute con tecniche convenzionali anche quelle dove la pianta sia allevata in contenitori e non a terra. Questa divisione include anche attività di servizio accessorie all'agricoltura, alla caccia e alle attività a queste connesse. Le attività agricole escludono qualsiasi lavorazione successiva dei prodotti agricoli (classificata invece nelle divisioni 10, 11 e 12), ad eccezione di quelle necessarie per preparare i prodotti per i mercati primari. La preparazione dei prodotti per i mercati primari è infatti inclusa in questa divisione. In agricoltura una situazione frequente in cui la ripartizione del valore aggiunto tra le diverse attività svolte presenta delle difficoltà si verifica quando una unità realizza un prodotto utilizzando come materie prime la propria produzione agricola. Ad esempio quando una unità coltiva uva e produce vino con l'uva di propria produzione, oppure quando coltiva olive e produce olio dalle olive di propria produzione. In questi casi, la variabile di misura più adeguata da utilizzare come sostituto del valore aggiunto per determinare l'attività economica principale è il numero di ore lavorate. L'applicazione di tale misura ad attività come queste cioè integrate verticalmente, porta, generalmente, alla loro classificazione nella sezione dedicata all'agricoltura. Così come in altri casi similari, le unità devono essere quindi classificate nella sezione dedicata all'agricoltura per convenzione, al fine di garantire un trattamento armonizzato. Sono escluse le seguenti attività:

  • lavori di movimento terra per l'agricoltura (ad esempio terrazzamento di terreni agricoli, drenaggio, preparazione di risaie, eccetera), cfr. sezione F
  • attività di acquirenti e associazioni cooperative che svolgono attività di commercializzazione di prodotti agricoli, cfr. sezione G
  • attività di servizi per la cura del paesaggio, cfr. 81.30
Ci sono 1,759 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 10/05/2025)

Codici figli (2025):

01.6
Attività di supporto all'agricoltura e attività successive alla raccolta
01.7
Caccia, cattura di animali e servizi connessi
01.5
Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista
01.3
Riproduzione delle piante
01.1
Coltivazione di colture agricole non permanenti
01.4
Allevamento di animali
01.2
Coltivazione di colture agricole permanenti

Codice padre (2025):

A
AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

Codici correlati:

03
Pesca e acquacoltura