CODICE ATECO: 18

Attuale
IT Stampa e riproduzione di supporti registrati
EN Printing and reproduction of recorded media
VECCHIO TESTO STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI

Attività associate:

Stampa e riproduzione di supporti registrati Questa divisione include le attività di stampa di prodotti, ad esempio giornali, libri, periodici, moduli commerciali e biglietti d'auguri, le attività di stampa su magliette e altri tipi di materiali, e le attività di supporto connesse, come la legatoria, i servizi di preparazione di lastre, di conversione di dati in immagini. Le attività di supporto incluse in questa divisione sono parte integrante dell'industria grafica in quanto il risultato di tali operazioni è un prodotto (lastre da stampa, libri rilegati, dischi o archivi di dati digitali per computer) che costituisce parte integrante dell'industria grafica. La proprietà del materiale in ingresso cioè chi possiede il materiale di input, è irrilevante ai fini della classificazione delle attività di stampa e riproduzione di supporti registrati. La divisione 18 copre esplicitamente le attività di lavorazione. I processi utilizzati nella stampa comprendono vari metodi per trasferire un'immagine da una lastra, da uno schermo o da un supporto informatico a un supporto di carta, plastica, metallo, articoli tessili, legno. Il metodo più importante consiste nel trasferire l'immagine da una lastra o uno schermo al supporto mediante un procedimento di stampa litografica, rotocalcografica, serigrafica, flessografica. Spesso il supporto informatico viene utilizzato per creare testi o immagini che vengono stampati mediante sistemi di stampa elettronici (digitale, laser o inkjet). Questa divisione include anche i processi di stampa offset. Sebbene la stampa e l'editoria possano essere svolte dalla stessa unità (ad esempio da un'impresa editrice di quotidiani), è sempre meno frequente che queste attività distinte siano svolte nello stesso luogo fisico. Questa divisione include anche le attività di riproduzione di supporti registrati, ad esempio compact disc (CDROM), registrazioni video, software su dischi o nastri, dischi. Sono escluse le seguenti attività:

  • attività editoriali, cfr. sezione J
  • fabbricazione di prodotti con stampanti 3D, cfr. classe corrispondente in base al prodotto e al materiale utilizzato
Ci sono 34 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 23/10/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

18.1
Stampa e servizi connessi alla stampa
18.2
Riproduzione di supporti registrati

Codice padre (2025):

C
ATTIVITÀ MANIFATTURIERE

Codici correlati:

13
Fabbricazione di tessili
74
Altre attività professionali, scientifiche e tecniche
82
Attività amministrative, di supporto per le funzioni di ufficio e altri servizi di supporto alle imprese

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO 18 si riferisce all'attività di stampa e riproduzione di supporti registrati, un settore cruciale dell'industria grafica. Questa divisione comprende una vasta gamma di attività, dalla stampa di prodotti editoriali come giornali e libri, fino alla creazione di materiali promozionali e commerciali. Le attività incluse sono essenziali per la produzione di registri visivi, contribuendo alla comunicazione e alla diffusione di informazioni. Il codice abbraccia anche servizi di supporto, come la legatoria e la preparazione di lastre, che sono fondamentali per garantire un prodotto finale di alta qualità.

Esempi di Attività

Le attività che rientrano nel codice ATECO 18 sono diverse e variegate. Ecco alcuni esempi concreti:

  • Stampa di libri e riviste, inclusa la gestione di impaginazione e grafica.
  • Produzione di biglietti d'auguri e inviti personalizzati per eventi.
  • Stampa su tessuti, come magliette e accessori, utilizzando tecniche come la serigrafia.
  • Realizzazione di moduli commerciali e materiale di marketing, come brochure e volantini.
  • Servizi di legatoria, che comprendono la rilegatura di libri e la creazione di copertine personalizzate.

Settori professionali correlati includono il design grafico, la pubblicità, e la produzione di materiali promozionali.

Quando Utilizzare Questo Codice

Il codice ATECO 18 è appropriato per aziende che si dedicano alla stampa e alla riproduzione di vari supporti registrati. È utile per professionisti e aziende che forniscono servizi di stampa, sia per il mercato editoriale che per il settore commerciale. Rispetto ad altri codici ATECO, come quello relativo alla sola tipografia (codice 17), il codice 18 si distingue per l'inclusione di attività di supporto e specializzate che vanno oltre la semplice stampa, offrendo un approccio più integrato all'industria grafica. Scegliere il codice corretto è fondamentale per rappresentare accuratamente la propria attività economica e le sue specificità.