CODICE ATECO: 28

Attuale
IT Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a.
EN Manufacture of machinery and equipment n.e.c.
VECCHIO TESTO FABBRICAZIONE DI MACCHINARI ED APPARECCHIATURE N.C.A.

Attività associate:

Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a. Questa divisione include la fabbricazione di macchinari e apparecchiature che intervengono meccanicamente o termicamente sui materiali o sui processi di lavorazione (ad esempio manipolazione, spruzzatura, pesatura o confezionamento), inclusi i loro componenti meccanici che producono e applicano forza, e qualsiasi parte primaria appositamente fabbricata. Questa divisione include apparecchi fissi e mobili o portatili a prescindere dal fatto che siano stati progettati per uso industriale, per l'edilizia e l'ingegneria civile, per uso agricolo o domestico. Inoltre è inclusa in questa divisione la fabbricazione di alcune apparecchiature speciali per il trasporto di passeggeri o di merci all'interno di locali delimitati. Questa divisione opera una distinzione tra la fabbricazione di macchinari per impieghi speciali cioè macchinari per uso esclusivo in una specifica attività economica o in piccoli raggruppamenti di attività economiche, e macchinari di impiego generale cioè macchinari utilizzabili in una vasta gamma di attività economiche previste nella classificazione NACE/ATECO. Questa divisione include anche la fabbricazione di macchinari per impieghi speciali, non presenti altrove nella classificazione NACE/ ATECO, utilizzati o meno in un processo di fabbricazione, ad esempio le attrazioni di divertimento (ad esempio per parchi di divertimento), le apparecchiature per piste da bowling automatiche, eccetera. Sono escluse le seguenti attività:

  • fabbricazione di prodotti in metallo per uso generale, cfr. divisione 25
  • fabbricazione di apparecchi di controllo associati, strumenti computerizzati, strumenti di misurazione e prova, apparecchiature per la distribuzione e il controllo della elettricità, cfr. divisioni 26, 27
  • fabbricazione di autoveicoli di impiego generale, cfr. divisione 29
Ci sono 359 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 27/10/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

28.1
Fabbricazione di macchine di impiego generale
28.2
Fabbricazione di altre macchine di impiego generale
28.3
Fabbricazione di macchine per l'agricoltura e la silvicoltura
28.4
Fabbricazione di macchine per la deformazione dei metalli e di altre macchine utensili
28.9
Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali

Codice padre (2025):

C
ATTIVITÀ MANIFATTURIERE

Codici correlati:

25
Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature
26
Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica
27
Fabbricazione di apparecchiature elettriche
29
Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
30
Fabbricazione di altri mezzi di trasporto
33
Riparazione, manutenzione e installazione di macchine e apparecchiature

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO 28 si riferisce alla "Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a.", un settore fondamentale nell'industria meccanica e tecnologica. Questa divisione comprende la produzione di macchinari e apparecchiature che operano meccanicamente o termicamente sui materiali e sui processi di lavorazione. Le attività incluse spaziano dalla manipolazione, spruzzatura, pesatura fino al confezionamento, abbracciando una vasta gamma di applicazioni industriali. Questa categoria comprende anche i componenti meccanici che generano e applicano forza, oltre a qualsiasi parte primaria progettata specificamente per queste attrezzature.

Esempi di Attività

Alcuni esempi concreti di attività che rientrano nel codice ATECO 28 includono:

  • Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, come impastatrici e confezionatrici.
  • Produzione di attrezzature per la lavorazione del legno, come seghe e pialle.
  • Sviluppo di macchinari per l'industria chimica, inclusi miscelatori e reattori.
  • Creazione di apparecchiature per l'automazione industriale, come robot e sistemi di trasporto.
  • Produzione di macchine per la stampa e il confezionamento.

I settori professionali correlati a queste attività includono l'ingegneria meccanica, la progettazione industriale e la manifattura avanzata.

Quando Utilizzare Questo Codice

È opportuno utilizzare il codice ATECO 28 quando la propria attività principale consiste nella fabbricazione di macchinari o apparecchiature non classificabili in altre categorie specifiche. Questo codice è ideale per le imprese che sviluppano attrezzature per vari settori, rendendolo versatile e ampiamente applicabile. È importante notare che, a differenza di altri codici ATECO che possono riguardare la fabbricazione di macchinari specifici (come quelli per l'agricoltura o per l'edilizia), il codice 28 si distingue per la sua ampiezza e varietà di applicazioni industriali.