CODICE ATECO: 31

Attuale
IT Fabbricazione di mobili
EN Manufacture of furniture
VECCHIO TESTO FABBRICAZIONE DI MOBILI

Attività associate:

Fabbricazione di mobili Questa divisione include la fabbricazione di mobili e di parti di essi, ad eccezione di fogli e lastre di vetro, pietra, calcestruzzo o materiali simili come parti di mobili. I processi utilizzati nella fabbricazione di mobili sono metodi standard di formatura dei materiali e di assemblaggio dei componenti, inclusi il taglio, lo stampaggio e la laminazione. Il design dell'articolo, sia per le qualità estetiche che per quelle funzionali, è un aspetto importante del processo di produzione. Alcuni dei processi utilizzati nella produzione di mobili sono simili a quelli utilizzati in altri settori manifatturieri; ad esempio il taglio e l'assemblaggio avvengono nella produzione di tralicci in legno che è classificata nella divisione 16 (Produzione e lavorazione del legno e dei prodotti a base di legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio). Tuttavia, i processi multipli distinguono la produzione di mobili in legno dalla produzione di prodotti in legno. Allo stesso modo, la produzione di mobili in metallo utilizza tecniche che sono impiegate anche nella produzione di prodotti laminati classificati nella divisione 25 (Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature). Il processo di stampaggio di mobili in plastica è simile allo stampaggio di altri prodotti in plastica. Tuttavia, la produzione di mobili in plastica tende a essere un'attività specializzata.

Ci sono 5,595 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 29/10/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

31.0
Fabbricazione di mobili

Codice padre (2025):

C
ATTIVITÀ MANIFATTURIERE

Codici correlati:

23
Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi
25
Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO 31 si riferisce alla fabbricazione di mobili, un settore che comprende la produzione di vari tipi di arredi per abitazioni, uffici e spazi pubblici. Questa divisione esclude la realizzazione di componenti in vetro, pietra o calcestruzzo, concentrandosi invece su processi di lavorazione come il taglio, lo stampaggio e la laminazione dei materiali. Il design è un elemento cruciale, poiché deve coniugare estetica e funzionalità, per soddisfare le esigenze dei consumatori moderni.

Esempi di Attività

Tra le attività specifiche che rientrano nel codice ATECO 31 troviamo:

  • Produzione di mobili per la casa, come tavoli, sedie e armadi.
  • Fabbricazione di arredi per uffici, inclusi scrivanie e scaffalature.
  • Creazione di mobili su misura per negozi e spazi commerciali.
  • Produzione di letti e materassi.
  • Realizzazione di componenti per mobili, come ante e cassetti.

Settori professionali correlati includono il design d'interni, l'architettura e l'industria del legno, che collaborano strettamente con i produttori di mobili per offrire soluzioni integrate e innovative.

Quando Utilizzare Questo Codice

Il codice ATECO 31 è appropriato per tutte le aziende che si dedicano alla produzione di mobili e componenti di arredamento. È utile per artigiani, piccole e medie imprese, così come per grandi aziende industriali nel settore dell'arredamento. È importante notare che, a differenza di codici simili che possono riguardare esclusivamente la lavorazione di materiali specifici o la produzione di articoli non destinati all'arredo, il codice 31 si focalizza sulla completo ciclo di vita del mobile, dalla progettazione alla realizzazione finale.