CODICE ATECO: 59

Attuale
IT Attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video e programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore
EN Motion picture, video and television programme production, sound recording and music publishing activities
VECCHIO TESTO ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI, DI REGISTRAZIONI MUSICALI E SONORE

Attività associate:

Attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video e programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore Questa divisione include la produzione di spettacoli cinematografici, video o opere audiovisive, sia per la proiezione diretta nelle sale, sia per la trasmissione o la distribuzione in streaming; le attività ausiliarie di post-produzione come il taglio (editing), il montaggio, il doppiaggio o la conversione di film in formati video adatti alla distribuzione in streaming; la distribuzione di film e altre produzioni audiovisive ad altre industrie; la proiezione di film o altre produzioni audiovisive. È inclusa anche la compravendita di diritti di distribuzione di film o altre produzioni audiovisive. Questa divisione include anche le attività di registrazione del suono, la produzione di master sonori originali (copie originali), la loro pubblicazione, promozione e distribuzione, l'edizione di musica connessa alla sua distribuzione diretta al pubblico tramite streaming e download, nonché le attività di supporto per la registrazione del suono in studio o altrove. Sono escluse le seguenti attività:

  • commercio all'ingrosso e vendita al dettaglio di registrazioni audio e video su supporti fisici, cfr. sezione G
  • fornitura di servizi di distribuzione in streaming e download non connessa all'edizione dei contenuti, cfr. divisione 60
  • noleggio video, cfr. sezione O
  • attività di musicisti e attori indipendenti, registi e scenografi indipendenti e attività di supporto alle rappresentazioni artistiche, cfr. sezione S
Ci sono 2 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 11/11/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 67%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

59.2
Attività di registrazione sonora e dell'editoria musicale
59.1
Attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video e programmi televisivi

Codice padre (2025):

J
ATTIVITÀ EDITORIALI, TRASMISSIONI RADIOFONICHE E PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI CONTENUTI

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO 59 racchiude un'ampia gamma di attività legate alla produzione, post-produzione e distribuzione di opere audiovisive. Questa divisione include la realizzazione di film, video e programmi televisivi, sia per la proiezione in sale cinematografiche che per la trasmissione in streaming. Inoltre, comprende attività di post-produzione, come editing, montaggio, doppiaggio e conversione di contenuti in formati idonei per la distribuzione. I settori coinvolti spaziano dal cinema alla televisione, fino alla registrazione musicale e sonora, rendendolo un codice versatile per professionisti del settore.

Esempi di Attività

Tra le attività specifiche rientranti nel codice ATECO 59 possiamo citare:

  • Produzione di lungometraggi e cortometraggi per il cinema.
  • Realizzazione di documentari e programmi per la televisione.
  • Servizi di post-produzione, inclusi montaggio video e audio.
  • Creazione di contenuti per piattaforme di streaming come Netflix o YouTube.
  • Produzione di videoclip musicali.

Settori professionali correlati includono registi, produttori cinematografici, editor video e sound designer, tutti fondamentali per la creazione e distribuzione di opere audiovisive.

Quando Utilizzare Questo Codice

Il codice ATECO 59 è appropriato per aziende e professionisti che operano nella produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi. È indicato per coloro che si occupano di cinematografia, televisione e musica, facilitando la classificazione delle attività legate a questi ambiti. Rispetto ad altri codici simili, come il 58 (Attività di edizione di software e contenuti), il 59 si distingue per la sua focalizzazione specifica sulla produzione e distribuzione di opere audiovisive e musicali, rendendolo una scelta ideale per chi lavora nel settore dell'intrattenimento.