Attività editoriali Questa divisione include le attività di edizione di libri, opuscoli, volantini, dizionari, enciclopedie, atlanti, mappe e cartine; edizione di giornali (quotidiani), riviste e periodici; elenchi, mailing list e altre pubblicazioni, così come l'edizione di software. Le attività editoriali riguardano l'acquisizione dei diritti d'autore di contenuti (prodotti di informazione) e l'erogazione di tali prodotti al pubblico attivando (cioè prendendo accordi per) la riproduzione e la distribuzione degli stessi in varie forme. Gli editori possono concedere in licenza i diritti ad altri per distribuire i loro contenuti, oppure possono pubblicare e distribuire i contenuti che creano o possiedono. Sono incluse in questa divisione tutte le possibili forme di editoria (in formato cartaceo, digitale, analogico o in qualsiasi altra forma) e le attività editoriali per conto proprio, ad eccezione dell'editoria cinematografica e musicale. Questa divisione include lo streaming di contenuti, ad esempio software e libri, da parte degli editori dei contenuti. Sono escluse le seguenti attività: