CODICE ATECO: 47

Attuale
IT Commercio al dettaglio
EN Retail trade
VECCHIO TESTO COMMERCIO AL DETTAGLIO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

Attività associate:

Commercio al dettaglio Questa divisione include la rivendita (vendita senza trasformazione o in seguito a lievi alterazioni o manipolazioni usuali, ad esempio ripristino) di beni fisici nuovi e usati (di seconda mano) destinati principalmente all'utilizzo e al consumo personale o domestico, da parte di negozi, grandi magazzini, cooperative di consumatori, mercati e bancarelle, per corrispondenza, via Internet, tramite venditori porta a porta, ambulanti, distributori automatici, eccetera. Questa divisione include anche il commercio al dettaglio di prodotti non alimentari (ad esempio piccoli giocattoli, tatuaggi temporanei e oggettistica varia) tramite distributori meccanici. Questa attività è inclusa in diverse classi della divisione 47 a seconda del prodotto venduto; ad esempio il commercio al dettaglio di piccoli giocattoli tramite distributori meccanici è classificato nella classe 47.64. Questa divisione include anche il commercio al dettaglio di autoveicoli e motocicli nuovi e usati (di seconda mano), inclusi veicoli elettrici. La classificazione delle attività di commercio al dettaglio avviene in base ai beni commercializzati e non in base alle modalità o al canale di vendita (in negozio, online, presso bancarelle e mercati, eccetera). Le attività di commercio al dettaglio sono suddivise in commercio al dettaglio specializzato (gruppi 47.2, 47.3, 47.4, 47.5, 47.6, 47.7, 47.8) e commercio al dettaglio non specializzato (gruppo 47.1). Il commercio al dettaglio include il commercio al dettaglio di articoli di seconda mano (classe 47.79). I gruppi di cui sopra sono ulteriormente suddivisi in base alla tipologia di prodotti venduti. Le attività di servizi di intermediazione per il commercio al dettaglio, che facilitano le transazioni tra acquirenti e venditori per l'ordinazione ed eventualmente la consegna di beni a fronte di un compenso o di una commissione, senza assumere la proprietà dei beni, sono classificate nel gruppo 47.9. Tutte le altre attività di commercio al dettaglio, anche se il dettagliante agisce per nome e per conto terzi, sono classificate nei gruppi 47.1, 47.2, 47.3, 47.4, 47.5, 47.6, 47.7 e 47.8. Le merci vendute in questa divisione sono limitate ai beni normalmente definiti di consumo (consumer goods) o al dettaglio (retail goods). Sono pertanto esclusi i beni che normalmente non sono venduti al dettaglio, come cereali in grani, minerali, macchinari industriali. Sono esclusi anche i servizi di download, ad esempio di libri e video. Le regole per classificare le attività di commercio al dettaglio come commercio al dettaglio specializzato o non specializzato sono descritte nelle linee guida introduttive della classificazione NACE/ATECO o linee guida tecnicometodologiche della classificazione NACE/ATECO. Questa divisione include anche le attività di vendita al pubblico, previa esposizione, di beni quali personal computer, articoli di cancelleria, vernici o legname, sebbene questi prodotti non dovrebbero essere destinati all'uso personale o domestico. Il trattamento che di solito viene effettuato nell'ambito delle attività di commercio non modifica le caratteristiche di base della merce; tra queste sono comprese, ad esempio la selezione, la separazione, la miscelazione e l'imballaggio, la consegna e l'installazione delle merci, nonché la promozione delle vendite per i propri clienti, se fornite dai commercianti stessi. Questa divisione include anche le seguenti attività: • commercio al dettaglio di carburanti per autotrazione e di prodotti lubrificanti o refrigeranti; • attività di case d'asta al dettaglio di beni di terzi, nuovi o usati (di seconda mano), incluse aste al dettaglio via Internet; • attività di unità che forniscono servizi di intermediazione per il commercio al dettaglio specializzato e non specializzato (marketplace) che facilitano le transazioni tra acquirenti e venditori per l'ordinazione ed eventualmente la consegna di beni fisici a fronte di un compenso o di una commissione, senza assumere la proprietà dei beni intermediati: queste attività possono essere svolte su piattaforme digitali o attraverso canali non digitali (cfr. gruppo 47.9); • attività di distributori automatici che vendono beni diversi da alimenti e bevande; • attività di distributori automatici che vendono alimenti e bevande preparati dai distributori stessi. Sono escluse le seguenti attività:

  • vendita diretta di prodotti agricoli da parte dei contadini (agricoltori), cfr. divisione 01
  • l'attività di fabbricazione o trasformazione di prodotti combinata con il commercio è generalmente classificata nel settore manifatturiero, cfr. divisioni 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32
  • commercio di cereali in grani, minerali, petrolio greggio (grezzo), prodotti chimici, prodotti siderurgici e macchine e apparecchiature industriali, cfr. divisione 46
  • somministrazione di cibi e bevande per il consumo immediato e vendita di cibi da asporto, cfr. divisione 56
  • commercio di beni digitali, streaming e download di contenuti su piattaforme digitali, ad esempio e- book (libri elettronici), audio, cfr. sezione J
  • noleggio e leasing operativo di autoveicoli o motocicli, cfr. 77.1
  • noleggio e leasing operativo di beni per uso personale e per la casa, cfr. 77.2
Ci sono 1,066 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 26/04/2025)

Codici figli (2025):

47.7
Commercio al dettaglio di altri prodotti, esclusi autoveicoli e motocicli
47.9
Attività di servizi di intermediazione per il commercio al dettaglio
47.8
Commercio al dettaglio di autoveicoli, motocicli e relative parti e accessori
47.5
Commercio al dettaglio di altre attrezzature per uso domestico
47.2
Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacchi
47.6
Commercio al dettaglio di articoli culturali e ricreativi
47.4
Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e di comunicazione
47.3
Commercio al dettaglio di carburanti per autotrazione
47.1
Commercio al dettaglio non specializzato

Codice padre (2025):

G
COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO

Codici correlati:

35
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
43
Lavori di costruzione specializzati
52
Magazzinaggio, deposito e attività di supporto ai trasporti
53
Attività postali e di corriere
55
Servizi di alloggio
56
Attività di servizi di ristorazione
58
Attività editoriali
60
Attività di programmazione, trasmissione, agenzie di stampa e altre attività di distribuzione di contenuti
61
Telecomunicazioni
62
Attività di programmazione, consulenza informatica e attività connesse
63
Infrastrutture informatiche, elaborazione dati, hosting e altri servizi di informazione
68
Attività immobiliari
73
Attività di pubblicità, ricerche di mercato e pubbliche relazioni
74
Altre attività professionali, scientifiche e tecniche
77
Attività di noleggio e leasing operativo
79
Attività di agenzie di viaggio, tour operator e altri servizi di prenotazione e attività connesse
82
Attività amministrative, di supporto per le funzioni di ufficio e altri servizi di supporto alle imprese
85
Istruzione e formazione
86
Attività per la salute umana
87
Attività di assistenza residenziale
95
Riparazione e manutenzione di computer, beni per uso personale e per la casa, autoveicoli e motocicli
96
Attività di servizi alla persona
45
COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI