Attività di servizi di ristorazione Questa divisione include le attività dei servizi di ristorazione che forniscono pasti o bevande per il consumo immediato, in ristoranti tradizionali (cioè con servizio al tavolo), self-service o da asporto, in strutture permanenti o temporanee con o senza posti a sedere. L'aspetto decisivo è la fornitura di servizi di ristorazione per il consumo immediato, indipendentemente dal tipo di struttura che li offre. Sono escluse le seguenti attività:
Il codice ATECO 56 si riferisce alle attività di servizi di ristorazione, comprendendo una vasta gamma di servizi dedicati alla preparazione e somministrazione di pasti e bevande per il consumo immediato. Queste attività possono svolgersi in ristoranti tradizionali, strutture self-service, o attraverso servizi da asporto, sia in contesti permanenti che temporanei. Ciò che caratterizza questa divisione è l'immediatezza del servizio, permettendo ai clienti di consumare direttamente sul posto o portare via il cibo. Sono escluse dalla classificazione le attività di produzione di alimenti, come la preparazione di cibi per la vendita all'ingrosso.
Alcuni esempi concreti di attività che rientrano sotto il codice ATECO 56 includono:
Settori professionali correlati comprendono la gestione di eventi, catering e servizi di banqueting, che pur non rientrando direttamente nella ristorazione, possono collaborare strettamente con queste attività.
Utilizzare il codice ATECO 56 è appropriato per chi opera nel settore della ristorazione e desidera identificare la propria attività in modo chiaro e specifico. È particolarmente indicato per ristoratori, imprenditori di attività di food delivery e gestori di caffetterie. È importante notare che questo codice si distingue da altri codici similari, come quello dedicato alla "preparazione di cibi per la vendita al dettaglio", in quanto il focus è sulla somministrazione immediata e sul servizio al cliente, piuttosto che sulla produzione di alimenti destinati alla vendita all’ingrosso o al dettaglio.