CODICE ATECO: 56

Attuale
IT Attività di servizi di ristorazione
EN Food and beverage service activities
VECCHIO TESTO ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

Attività associate:

Attività di servizi di ristorazione Questa divisione include le attività dei servizi di ristorazione che forniscono pasti o bevande per il consumo immediato, in ristoranti tradizionali (cioè con servizio al tavolo), self-service o da asporto, in strutture permanenti o temporanee con o senza posti a sedere. L'aspetto decisivo è la fornitura di servizi di ristorazione per il consumo immediato, indipendentemente dal tipo di struttura che li offre. Sono escluse le seguenti attività:

  • produzione di pasti non per il consumo immediato, cfr. divisioni 10, 11
  • produzione di pasti prodotti per non essere consumati immediatamente, cfr. divisioni 10, 11
  • produzione di cibi pronti che però non possono essere considerati un pasto, cfr. divisioni 10, 11
  • vendita di cibi pronti non prodotti in proprio che non possono essere considerati un pasto, cfr. sezione G
  • vendita di pasti non per il consumo immediato, cfr. sezione G
  • attività di distributori di caffè e distributori automatici che vendono alimenti e bevande preparati dai distributori stessi, cfr. divisione 47
  • attività di consulenza amministrativo-gestionale nella ristorazione, cfr. divisione 70
Ci sono 561 aziende in Italia che utilizzano questo codice come codice primario (ultimo aggiornamento: 14/11/2025)

Regime forfettario

Coefficiente di redditività: 40%

Calcola le tasse

Codici figli (2025):

56.1
Attività di ristoranti e di servizi di ristorazione mobile
56.2
Attività di servizi di catering per eventi, catering su base contrattuale e altri servizi di ristorazione
56.3
Attività di somministrazione di bevande
56.4
Attività di servizi di intermediazione per servizi di ristorazione

Codice padre (2025):

I
ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE

Codici correlati:

47
Commercio al dettaglio
61
Telecomunicazioni
62
Attività di programmazione, consulenza informatica e attività connesse
63
Infrastrutture informatiche, elaborazione dati, hosting e altri servizi di informazione
79
Attività di agenzie di viaggio, tour operator e altri servizi di prenotazione e attività connesse

Guida al Codice ATECO:

Descrizione Generale

Il codice ATECO 56 si riferisce alle attività di servizi di ristorazione, comprendendo una vasta gamma di servizi dedicati alla preparazione e somministrazione di pasti e bevande per il consumo immediato. Queste attività possono svolgersi in ristoranti tradizionali, strutture self-service, o attraverso servizi da asporto, sia in contesti permanenti che temporanei. Ciò che caratterizza questa divisione è l'immediatezza del servizio, permettendo ai clienti di consumare direttamente sul posto o portare via il cibo. Sono escluse dalla classificazione le attività di produzione di alimenti, come la preparazione di cibi per la vendita all'ingrosso.

Esempi di Attività

Alcuni esempi concreti di attività che rientrano sotto il codice ATECO 56 includono:

  • Ristoranti e trattorie che offrono servizio al tavolo.
  • Pizzerie e locali che servono cibo da asporto.
  • Bar e caffè che forniscono bevande e snack per il consumo immediato.
  • Fast food e catene di ristorazione veloce.
  • Chioschi e food truck che operano in eventi o fiere.

Settori professionali correlati comprendono la gestione di eventi, catering e servizi di banqueting, che pur non rientrando direttamente nella ristorazione, possono collaborare strettamente con queste attività.

Quando Utilizzare Questo Codice

Utilizzare il codice ATECO 56 è appropriato per chi opera nel settore della ristorazione e desidera identificare la propria attività in modo chiaro e specifico. È particolarmente indicato per ristoratori, imprenditori di attività di food delivery e gestori di caffetterie. È importante notare che questo codice si distingue da altri codici similari, come quello dedicato alla "preparazione di cibi per la vendita al dettaglio", in quanto il focus è sulla somministrazione immediata e sul servizio al cliente, piuttosto che sulla produzione di alimenti destinati alla vendita all’ingrosso o al dettaglio.